Home Progetti  Banca del sangue diffusa

Banca veterinaria del sangue diffusa

Perché creare una banca del sangue diffusa?


Il progetto prevede la creazione di una banca del sangue diffusa dedicata agli animali, un network strategico di centri di raccolta e conservazione del sangue.

L'obiettivo è garantire una pronta disponibilità di sangue per le emergenze veterinarie, interventi chirurgici e trattamenti medici avanzati.

Con la collaborazione di cliniche veterinarie e volontari, il progetto mira a stabilire una rete efficiente e capillare che copra diverse aree geografiche, assicurando un supporto rapido e vitale per la salute degli animali in ogni situazione critica potendo utilizzare la sacca di sangua disponibile nel luogo più vicino.

Come funziona

Sei un struttura veterinaria H24?


Potrai partecipare al progetto rendendoti disponibile a effettuare ad animali donatori, prelievi ematologici di monitoraggio, raccolta del sangue donato, conservazione delle sacche che metterai a disposizione per i tuoi pazienti e per i pazienti dei colleghi veterinari che ne faranno richiesta.

Per partecipare


1) Chiedi di partecipare al progetto "Banca Veterinaria del sangue diffusa" iscrivendoti sul nostro sito

2) Riceverai:
- un frigorifero con monitoraggio della temperatura interna ed adatto alla conservazione di una o più sacche di sangue. 
- una fornitura iniziale di 3 sacche per la raccolta del sangue (2 da 350 ml + 1 da 250 ml). 

- la normativa e la documentazione necessaria

3) Cosa dovrai fare?

- verrai contattato per effettuare un prelievo ematologico di monitoraggio ad un animale donatore che dovrai spedire al laboratorio indicato

- dopo l'esito degli esami se il paziente è idoneo dovrai effettuare la raccolta del sangue dell'animale donatore e conservarla nel frigo dedicato

- renderai disponibile la sacca di sangue H24 sia per i tuoi pazienti che per quelli di altri colleghi

Sei un proprietario e vuoi che il tuo cane o gatto possa diventare un donatore?


1) Chiedi di partecipare al progetto "Banca Veterinaria del sangue diffusa" iscrivendoti sul nostro sito, riceverai tutte le indicazioni necessarie affinchè tu possa diventare un "proprietario consapevole" di animale donatore

2) Porta in tuo animale in una Struttura Veterinaria che aderisce al progetto e che ti verrà indicata

3) Al tuo amico verrà effettuato un checkup ematologico per accertare la sua idoneità a "donare", in seguito potrai riportarlo per effettuare la donazione

Grazie per aver aiutato i veterinari a salvare una vita.